Aree tematiche

Portali tematici

Puglia social


RT @AcquedottoP: #Crisiidrica, la @RegionePuglia affronterà l’estate con gli invasi pieni.
Il nostro territorio, storicamente siccitoso, og…


Curare il reflusso gastroesofageo con un intervento con tecnica mininvasiva.
Una tecnica laparoscopica che ripristina la posizione naturale della barriera anti-reflusso ed evita l'insorgenza degli effetti collaterali più comuni permettendo alle persone in cura di tornare a una qualità di vita soddisfacente dopo una settimana e abbandonare la terapia con gli anti acidi.
L’IRCCS De Bellis di Castellana Grotte è la prima struttura pugliese dove sono stati già effettuati 3 interventi di questo tipo e la quarta in Italia.
Un ulteriore passo avanti nell'assistenza e nella ricerca gastroenterologica.
➡️ Approfondisci su http://rpu.gl/t2pT4

immagine post facebook


🎙️ Trani è l'ispirazione e scenario de "La Festa di Rai Radio3.
Un evento speciale tra parole e musica che inondano la città attraverso appuntamenti e importanti programmi come "Tutta la città ne parla", Zazà, Fahrenheit, Expat ma anche concerti, recital ed eventi teatrali.
📌 Il 9 giugno primo degli appuntamenti con “No Time No Space. Omaggio a Franco Battiato” in piazza Duomo alle 21:00.
Dopo l’introduzione di Valerio Corzani saranno i Radiodervish e la cantautrice Cristina Donà a celebrare Battiato, a due anni dalla sua scomparsa, proponendo alcuni dei suoi brani più conosciuti insieme ad alcuni meno noti.
➡ Il programma dell'evento su http://rpu.gl/C8ubU>ℹ Trani InOnda è promossa dalla Rai in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione AReT attraverso fondi PO Puglia FESR-FSE 2014-2020. L’evento è organizzato in collaborazione con Direzione regionale Musei Puglia e con il patrocinio della Città di Trani.
WeAreinPuglia #weareinpuglia

immagine post facebook


RT @viaggiarepuglia: 📌Dall'8/06 al 10/09 Vieste ospita 'Building Bridges' l'opera di Lorenzo Quinn, presentata a @la_Biennale , composta d…


RT @MiC_Italia: Viaggia tra i luoghi della #Cultura per riscoprire la bellezza del nostro patrimonio.
📷 Oggi visitiamo il Castello svevo di…


È online il secondo Avviso Pubblico nell'ambito del Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare per gli anni 2022/2023.
Il sostegno va alle iniziative di valorizzazione e promozione del territorio e dei prodotti che coinvolgono le aziende agroalimentari pugliesi e per:
✅ azioni di incoming tematici rivolti a buyers e giornalisti da realizzarsi sul territorio regionale;
✅ percorsi enogastronomici sul territorio regionali rivolti al pubblico di appassionati, organizzati per tema (ad es. percorsi del vino/percorsi dell’olio/masserie didattiche, etc.);
✅ manifestazioni e/o attività aventi come finalità esclusiva la promozione del territorio regionale e, in particolare, dei prodotti agroalimentari regionali a Marchio “Prodotti di Qualità” e comunque aderenti ai sistemi di qualità (DOCG, DOP, IGT, IGP, DOC, biologici, tradizionali).
Possono beneficiare del contributo enti locali, pubbliche amministrazioni, nonché associazioni e/o fondazioni non a scopo di lucro, con sede legale in Puglia e che operano prevalentemente sul territorio regionale.
📍 È possibile presentare domanda entro il 6 luglio 2023.
➡️ Approfondisci su http://rpu.gl/ZQf4e>ℹ Consulta il bando http://rpu.gl/duQbe

immagine post facebook


RT @AcquedottoP: Un murales nel nome di San Nicola. Il progetto di riqualificazione e valorizzazione del Porto di Bari coinvolgerà l’artist…


Le mani giganti di Lorenzo Quinn abbracciano la Puglia dall’8 giugno al 10 settembre.
“Building Bridges - Costruendo Ponti” è il nome della scultura monumentale composta da sei paia di mani che raccontano i valori universali dell’umanità: amicizia, saggezza, aiuto, fede, speranza.
Marina Piccola, con l’opera di Quinn, diventa uno speciale percorso condiviso che simboleggia l'umanità della vita senza differenze geografiche, filosofiche, culturali ed emotive. Un ponte che collega, unisce e abbatte le divergenze culturali a favore di un mondo pacifico.
❤️ L’opera che ben si sposa con lo spirito di Vieste in Love, evento organizzato da Studio360 e in programma dal 4 al 10 settembre.
📍 Inaugurazione dell'opera giovedì 8 giugno alle ore 19.30 in viale Marinai d’Italia a Vieste.
➡️ Approfondisci su Comune di Vieste
WeAreinPuglia

immagine post facebook


RT @LutechGroup: Ieri il Gruppo #Lutech ha presentato a @RegionePuglia il nuovo piano di crescita: 600 dipendenti entro due anni, e i maggi…


Curare il #reflussogastroesofageo con un intervento con tecnica mininvasiva.
L’IRCCS De Bellis di #CastellanaGrotte è la prima struttura pugliese dove sono stati già effettuati 3 interventi di questo tipo e la quarta in Italia.
➡️ https://t.co/9KymYq2Mls https://t.co/c86MEGCemu

immagine post twitter


Pianificare meglio, scegliere con consapevolezza, districare la complessità di sviluppo dei territorio attraverso i dati aperti.
📌 La seconda tappa di Opentusk, la campagna di sensibilizzazione sull'utilizzo dei dati aperti promossa da Regione Puglia, prosegue sui territori e fa tappa a Foggia venerdì 9 giugno dalle 8:30.
➡️ Consulta il programma http://rpu.gl/xnHF9>➡️ Prenota il tuo posto http://rpu.gl/nugky>📍 Biblioteca La Magna Capitana, Viale Michelangelo 1 - Foggia
ℹ Opentusk è il processo partecipativo promosso dalla Regione Puglia che coinvolge Enti Locali, mondo economico, della ricerca, dell’innovazione e del terzo settore, fino ai singoli cittadini, nella condivisione di strategie e metodi per la produzione, raccolta e valorizzazione degli open data.
#opentusk #opendata #partecipazione #opengov

immagine post facebook


Riparte il programma "Garanzia Giovani - incontra la Puglia", il roadshow che prevede giornate dedicate alla presentazione del Piano Europeo che intercetta i giovani e le giovani pugliesi dai 15 ai 24 anni che non studiano e non hanno un'occupazione, al fine di aiutarli a entrare nel mondo del lavoro.
Un percorso di formazione non fine a sé stessa, ma con l'obiettivo di inserimento lavorativo e di risultati concreti, che offre percorsi di formazione in aula e tirocini in azienda.
Capillarità territoriale, formazione intelligente e continuità sono le basi di misure e progetti per agevolare l'incontro della domanda e dell'offerta di benefici per le giovani e i giovani pugliesi, ma anche per le aziende presenti sul territorio.
📌 La prima tappa si è tenuta a Brindisi con il tavolo dal titolo "Garanzia Giovani in Puglia, stato dell’arte e prospettive future".
➡️ L'evento: https://fb.watch/l1tKTttINJ/>ℹ️ Il programma: www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/garanziagiovani
#garanziagiovanipuglia Sebastiano Leo

immagine post facebook